Due progetti che rappresentano uno dei tasselli piΓΉ intensi e significativi della rassegna con cui Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 celebra il centenario della nascita di PPP.
Nel loggiato la mostra πππ§ππ€ πΏπ€π£πππ§π€. ππ©π©π€ π¨ππͺππ§ππ π¨πͺ πππ¨π€π‘ππ£π a cura di Amat propone una piccola ma alquanto suggestiva carrellata di ritratti di Pier Paolo Pasolini e della madre Susanna Colussi, immortalati dallo sguardo poetico, sensibile e attento di Mario Dondero (1928-2015), βil piΓΉ francese dei fotografi italiani’.
Allestita nella chiesa del Suffragio, la videoinstallazione ππ€, ππππ§ πππ€π‘π€ πππ¨π€π‘ππ£π realizzata da Meeting Rimini, a cura di Casa Testori Γ¨ composta da 6 filmati che mettono in scena altrettanti capitoli dellβagire pasoliniano: dal rapporto con la madre e la sua terra allβamore per la bellezza dellβopera umana, dal dolore per la societΓ contemporanea al bisogno di educazione. PerchΓ© Pasolini oggi? PerchΓ© Pasolini Γ¨ un capitolo aperto nella nostra storia.
DUE MOSTRE PER
PIER PAOLO PASOLINI
Mario Dondero. Otto sguardi su Pasolini
Io, Pier Paolo Pasolini